Andiamo ad analizzare adesso il Cuneo, altra Figura Grafica dell’Analisi tecnica, chiamata in inglese Wedge. Il Cuneo è una figura di Inversione o Continuazione del Trend (Cioè preannuncia una imminente inversione del Trend). Andiamo ad analizzarla punto per punto. Ricordiamo, che per comprendere al meglio le figure grafiche dell’analisi tecnica, è necessaria la conoscenza delle Trendlines e delle Resistenze/Supporti.
Caratteristiche del Cuneo
– Info generali: E’ simile ad un Triangolo Simmetrico, ma è piuttosto lungo e stretto, dove entrambi i lati sono inclinati o verso l’alto o verso il basso. (Al contrario del Triangolo Simmetrico dove i lati erano inclinati in senso opposto).
– Tipi Di Cuneo: Possono essere Ascendenti (Ascending Wedge) o Discendenti (Descending Wedge). Un cuneo Ascendente è una Figura ribassista di solito, indipendentemente dal Trend in cui si trova (Un cuneo è Ascendente se ha entrambi i lati inclinati verso l’alto). Un cuneo Discendente è una Figura rialzista di solito, indipendentemente dal Trend in cui si trova (Un cuneo è Discendente se ha entrambi i lati inclinati verso il basso).
– Dove si verifica: Figura che si verifica sia in un Trend Rialzista o in un Trend Ribassista.
– Volumi: Di norma diminuiscono con il formarsi della Figura; mentre durante il BreakOut dovrebbero aumentare.
– Durata: Solitamente la Durata è ristretta, dalle due settimane fino a due mesi.
– Il prezzo deve rimbalzare all’interno del Cuneo almeno Quattro volte, quindi si devono formare almeno Due Massimi e Due minimi.
– Le due linee sono convergenti verso l’apice destro, facendo comprimere sempre di più i Prezzi.
– BreakOut: Avviene quando i Prezzi tagliano in rialzo o ribasso uno dei due lati del Cuneo (Che sono una Resistenza ed un Supporto). Spesso i prezzi testano la Resistenza/Supporto appena tagliata che sarà diventata un Supporto/Resistenza (A seconda dei casi), con un Pullback, cioè riavvicinandosi per poi rimbalzarci contro e continuare nella direzione da dove erano fuoriusciti.
– Price Target minimo (Minimum Price Target): Bisogna misurare l’ampiezza del cuneo dal Massimo/minimo di inizio Figura, e poi proiettarlo dal punto di BreakOut nella direzione dei prezzi.