Uno dei segnali più forti che possiamo individuare in qualsiasi intervallo temporale è la cosidetta Thrust Bar cioè una barra di spinta. Queste barre sono state individuate e analizzate dal nostro Maestro del Trading Joe Ross, di cui abbiamo già descritto alcune sue ottime strategie operative come la Camelback o il trading con le Gimmee Bar.
Possiamo trovare una Thrust Bar sia ribassista che rialzista ma quelle più attendibili sono le Thrust Bar rialziste. Oggi vi spiegherò come gestire i Trade che derivano da queste particolari barre.
[php snippet=7]
Definizione di Thrust Bar
Una Thrust Bar è semplicemente una candela o barra long che chiude molto vicino al suo massimo o al suo minimo con body almeno il doppio della barra che la precede.

Quando si forma una Thrust Bar
Queste particolari barre di impulso si possono formare in due casi particolari:
- Quando il mercato si trova in fase di consolidamento
- In un trend affermato dopo un 123 e la formazione di un Uncino di Ross
Strategia di Trading con le Thrust Bar
Appena individuiamo una Thrust Bar, accompagnata da un’esplosione del momentum di mercato, possiamo entrare a mercato qualche Ticks sopra il massimo della nostra Thrust Bar rialzista o qualche Ticks al di sotto del minimo della nostra Thrust Bar ribassista.

Come anticipare l’ingresso a mercato
Quello che abbiamo spiegato sopra è il classico ingresso a mercato con l’utilizzo della Thrust Bar, ma come possiamo anticipare l’ingresso a mercato così da avere uno Stop Loss limitato e proteggere i nostri guadagni?
Semplice, dobbiamo analizzare il mercato utilizzando un Timeframe inferiore. nell’immagine soprastante abbiamo un grafico orario, analizziamo adesso la stessa barra in un Timeframe a 15 minuti:
In questo caso siamo entrati a mercato in acquisto alla rottura della barra precedente alla Thrust Bar, ma per fare questo è necessario analizzare bene gli indicatori del momentum del mercato che possono farci presagire un possibile impulso.

Guardate come gli indicatori RSI e Stocastico si muovono prima in zona di ipervenduto per poi tagliare violentemente al rialzo. Questo è il momento di impulso che genera la nostra Thrust Bar e se siamo bravi nell’individuare tutti i segnali che il mercato ci offre, possiamo anticipare di molto il nostro ingresso rispetto al setup base impostando uno Stop Loss limitato e aumentando il Take Profit.
Ricorda sempre di tracciare correttamente le linee di supporto e resistenza nei vari intervalli temporali visto che le migliori Thrust Bar si verificano proprio in prossimità di questi livelli.
Consigli per i principianti
Ti consigliamo di testare la tecnica di Trading con le Thrust Bar su un conto Demo come quelli offerti da Plus500 o Markets, potrai iniziare ad imparare a riconoscere queste particolari barre di impulso e operare senza investire il tuo denaro. Solo quando avrai preso dimistichezza con questa strategia potrai iniziare a investire denaro reale, sempre utilizzando il Bonus di benvenuto che alcun Broker ti offrono: scopri quali in questa sezione.
Utilizza una buona strategia di Money Management, ricorda sempre che è la vera chiave di successo per un Trader.
Iscriviti alla nostra Newletter gratuita per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, strategie, consigli, guide, ebook e tutto quello che riguarda il mondo del Trading Online.
[widgets_on_pages]