Oggi voglio spiegarvi una strategia di trading professionale che prevede l’individuazione di particolari barre o candele dette Pin Bar e due indicatori per Metatrader: l’indicatore Support and Resistance di Barry e l’indicatore Stocastico Veloce, entrambi scaricabili gratuitamente dal nostro sito.
Proseguendo con la lettura imparerai a riconoscere una Pin Bar da solo ma in ogni caso alla fine dell’articolo insieme agli indicatori sopra elencati troverai anche un indicatore apposito che ti segnala automaticamente sul grafico le pin bar man a mano che si vanno formando.
Per prima dobbiamo capire cosa si intende per Pin Bar e come individuarle.
Cosa sono le Pin Bar e come individuarle
Le Pin Bar sono delle particolari candele giapponesi caratterizzate da una lunga Shadow e un corpo molto piccolo.
In analisi tecnica indicano un momento in cui il mercato effettua un falso Breakout per poi proseguire nella direzione opposta.
Una Pin Bar può essere rialzista o ribassista a secondo di dove si forma e della direzione della sua shadow, vediamo adesso le caratteristiche della Pin Bar:
- La Shadow della Pin Bar deve sporgere molto rispetto al massimo o al minimo della candela che la precede;
- Il body della Pin bar deve essere molto piccolo e almeno la metà della shadow;
- Il body della Pin Bar deve essere compreso nel range della candela che la precede;
Quando tutte le condizioni si verificano ci troviamo di fronte ad una Pin Bar, quindi un momento in cui il mercato ha effettuato una falsa rottura di un supporto o di una resistenza per ritornare nel suo range.

Nell’immagine sopra vediamo una serie di Pin Bar rialziste e ribassise individuate con l’indicatore gratuito “Pin Bar” scaricabile alla fine del nostro articolo.
Ovviamente non tutte le Pin Bar che individuiamo sono tradabili, dobbiamo quindi inserire dei filtri che ci permettono di individuare quelle con le maggiori probabilità di successo.
La Strategia di Trading Pin Bar
Per guadagnare tanti Pips con questa strategia di trading dobbiamo avere a nostra disposizione i seguenti strumenti:
- Piattaforma di Trading Metatrader 4 o 5
- Indicatore Pin Bar
- Indicatore Stocastico Veloce con valori 5,3,3
- Indicatore Support and Resistence by Barry
Per installare gli indicatori dopo averli gratuitamente scaricati alla fine del nostro articolo seguite questa guida.
Ricordate che è essenziale operare in mercati con una discreta volatilità giornaliera, potete trovare le statistiche giornaliere sulla volatilità di un mercato sul sito Mataf e non dimenticate di evitare assolutamente di evitare l’operatività in prossimità dell’uscita di importanti notizie macroeconomiche.
Fatta questa piccola premessa continuiamo con la spiegazione della strategia.
Inseriamo gli indicatori sul grafico.
Inserire correttemente gli indicatori sul grafico basta selezionarli dal pulsante Indicatori dalla barra degli strumenti di Metatrader e poi selezionarli alla voce Personalizza.
Inseriamo quindi:
- Indicatore Pin Bar
- Indicatore Stocastico Veloce con valori 5,3,3
- Indicatore Support and Resistence by Barry
Ecco come si presenta il nostro grafico con gli indicatori che ci servono sul cambio EUR/USD:

Nel grafico troviamo:
- Frecce Rosse per le Pin Bar ribassiste
- Frecce Verdi per le Pin Bar rialziste
- Linea a pallini rossi per le resistenze
- Linea a pallini Blu per i supporti.
Segnali di Ingresso LONG
Abbiamo un segnale di acquisto LONG quando si avverano tutte queste regole contemporaneamente:
- Si forma una Pin Bar contrassegnata da una freccia verde
- La Pin Bar si è formata in prossimità di un supporto o meglio ancora se lo ha toccato
- La linea azzurra dell’ Indicatore Stocastico Veloce incrocia al rialzo la linea rossa
Vediamo un esempio sul cambio EUR/USD:

In questo esempio il nostro indicatore ci segnala ben 3 Pin Bar rialziste ma solamente una (cerchiata in rosso) soddisfa tutte le condizioni.
Infatti la Pin Bar cerchiata tocca un supporto e abbiamo l’incrocio dell’indicatore Stocastico quindi apriamo la nostra posizione LONG con Stop Loss poco al di sotto del supporto e primo Take Profit impostato alla successiva resistenza.
Raggiunto il primo obiettivo, portiamo lo Stop Loss in parità e lasciamo correre i profitti; io uso dividere la mia posizione in due parti e se raggiungo il primo obiettivo chiudo l’intera posizione quando il prezzo raggiunge la successiva resistenza.
Segnali di Ingresso SHORT
Abbiamo un segnale di acquisto SHORT quando si avverano tutte queste regole contemporaneamente:
- Si forma una Pin Bar contrassegnata da una freccia rossa;
- La Pin Bar si è formata in prossimità di una resistenza o meglio ancora se la tocca;
- La linea azzurra dell’ Indicatore Stocastico Veloce incrocia al ribasso la linea rossa;
Vediamo un esempio di ingresso SHORT sempre sul cambio EUR/USD:
Nell’immagine troviamo una perfetta Pin Bar ribassista con tanto di toccata della resisteza e incrocio al rbasso.
Apriamo quindi una posizione SHORT con Stop Loss poco al di sopra della resistenza toccata dal massimo della Pin Bar con obiettivo al successivo supporto.
Anche in questo caso possiamo gestire la nostra posizione dividendo in due parti l’ordine di vendita e impostare i limiti come spiegato per l’ordine LONG.
Non vi rimane che scaricare gli indicatori seguendo le istruzioni successive:
Scarica gli Indicatori per Metatrader
[emaillocker id=1513]
Ricorda di operare sempre in DEMO quando testi una nuova strategia di trading. Se ancora non hai aperto un conto DEMO ti consiglio di farlo con Markets.com, uno dei migliori broker online e cliccando sul banner sottostante puoi registrarti e usufruire del Bonus gratuito di 25€!
Per qualsiasi informazione sulla strategia di trading con Pin Bar o per avere aiuto sull’installazione e utilizzo degli indicatori gratuiti scrivimi pure tra i commenti.
salve, non so come installare gli indicatori di supporto e resistenze e Pin Bar
come faccio ad installare gli indicatori?
G R A Z I E !!!!!!!
vorrei sapere se può essere applicata alle opzioni binarie
non riesco a istallare l’indicatore pin bar,come mai?
Ciao, ottima la spiegazione della strategia, vorrei chiedere su che time frame è utilizzabile al meglio, grazie mille
non so come installare gli indicatori posso avere un aiuto, grazie
Nella spiegazione c’è una imprecisione. La pin bar migliore non tocca un supporto o una resistenza la “crea”. Di fatto è il punto di swing che segna il massimo o il minimo su cui si calcola il minimo o il massimo.
Siete dei grandi!!!
Queste risorse GRATUITE!!! Sono veramente utili! Spiegate e applicabili…. non i bla bla bla … interessanti ma inconcludenti.
Grazie!
non riesco a scaricare l’indicatore pin bar grazie ciao
Salve! Vorrei fare una domanda. Una volta individuato il segnale di ingresso che soddisfa le tre regole come posso impostare un take profit al successivo supporto/resistenza? Siccome questa deve ancora “crearsi”.